Chi siamo

Željezara Sisak ha una lunga tradizione ed esperienza nella produzione metallurgica, iniziata nel lontano 1938 con la costruzione di un altoforno, di proprietà della Società Mineraria – Fonderia Metallurgica Caprag. La produzione di acciaio iniziò nel 1954.

Il 31 maggio 2012, la società Acciaierie Bertoli Safau acquistò gli stessi stabilimenti dalla società americana CMC, ma nel periodo tra il 2015 e il 2016 ci fu una pausa a causa dell’andamento negativo del mercato.  La produzione venne poi riavviata alla fine dell’anno 2017.

Gli investimenti si sono concentrati sull’impianto di degasaggio sottovuoto, sulla macchina di colata continua e su una serie completa di gru nuove.

La tradizione locale di Sisak, unita all’esperienza di ABS con le tecnologie Danieli, ha consentito a Sisak di raggiungere la qualità richiesta per gli usi finali più esigenti (dall’industria petrolifera e gas al settore ferroviario, dall’industria di produzione di energia alla produzione di componenti automobilistici).

Q-ONE è un esempio di miglioramento continuo. Lo stabilimento produttivo croato di Sisak è il primo a livello internazionale che, nel 2019 è stato dotato di tecnologia sviluppata e ingegnerizzata da Danieli Automation con l’obiettivo di dare stabilità energetica alla rete elettrica quando è in esercizio il forno fusorio.

Q-ONE viene anche chiamato fusore digitale o digital melter. Consente una significativa riduzione di consumo elettrico ed energetico. La tecnologia è nata non solo per l’installazione su nuovi impianti ma anche come modernizzazione o upgrade di quelli esistenti.

 

 

La Nostra Tecnologia

Una capacità produttiva massima annua di circa 350.000 tonnellate si ottiene da un forno elettrico ad arco da 67 tonnellate (EAF) contenuto in una “dog house” per un efficace abbattimento dei rumori e dei fumi, un forno siviera per il processo di affinazione, un sistema di degasaggio sottovuoto e una macchina di colata continua a 3 linee.

Impianto fusorio

Una miscela selezionata di rottami metallici, a seconda del tipo di acciaio e del contenuto dei residui richiesto dal Cliente o dalle normative, viene caricata in un forno elettrico ad arco (EAF) e portata a fusione grazie al calore generato da 3 elettrodi realizzati in grafite e l’utilizzo di energia chimica aggiuntiva (ossigeno e carbonio). Successivamente l’acciaio fuso viene travasato in una siviera ed affinato in forno siviera (LF) con l’aggiunta di additivi e ferroleghe, secondo lo standard di produzione dell’acciaio ABS (scheda NFA). Inoltre, utilizzando i 3 elettrodi in grafite, si aumenta la temperatura dell’acciaio, passaggio necessario per poter gestire correttamente le fasi successive: il degasaggio sottovuoto e la colata.

Al termine, prima della fase di colaggio, l’acciaio fuso viene sottoposto al trattamento sottovuoto (VD), secondo le esigenze del cliente, per circa 15-20 min per ridurre il contenuto dei gas, soprattutto l’idrogeno, e per eliminare le impurità metalliche dall’acciaio. Successivamente, viene messa a punto la composizione chimica finale richiesta dal Cliente con l’aggiunta di ferroleghe in filo animato.

Linea di Colata

Durante il processo di colata continua, la qualità dell’acciaio viene assicurata dall’uso di polveri lubrificanti, isolanti ed esotermiche, oltre a pratiche per prevenire la riossidazione dell’acciaio, da siviera a paniera e da paniera a lingottiera: appositi tubi refrattari, insufflaggio di argon e scaricatori sommersi, sono gli strumenti utilizzati per questo scopo. Inoltre, il livello dell’acciaio fuso nella lingottiera viene regolato da un sistema di controllo automatico e degli agitatori elettromagnetici, installati in 2 differenti posizioni, permettono di ottenere una struttura interna omogenea, intesa come raggiungimento della qualità ottimale.

 

 

Qualità e Certificazioni

La nostra strategia è volta a garantire la qualità del prodotto, al continuo miglioramento dei processi organizzativi in conformità con le esigenze del cliente e all’aumento dei ricavi e all’ampliamento del mercato.

L’ABS Sisak si adopera al miglioramento continuo, e si impegna a far sì che i propri processi organizzativi soddisfano le esigenze dei Clienti in termini di qualità del prodotto, nonché in termini di rispetto dei tempi di consegna e delle altre richieste.

Clicca sul seguente link per vedere tutte le certificazioni ABS Sisak:

 

Certificazioni

 

 

Lavora con noi

ABS, leader nella produzione di acciai speciali, è riconosciuta come una delle aziende più innovative ed affidabili nel settore della siderurgia a livello mondiale. Rappresenta la divisione siderurgica del Gruppo Danieli, leader mondiale nella costruzione di impianti per l’Industria Siderurgica.

La sinergia e la collaborazione all’interno del Gruppo consentono alla nostra organizzazione di perseguire una costante innovazione tecnologica dei processi al fine di fornire ai nostri Clienti prodotti specializzati di alta qualità.

ABS opera a livello mondiale, offrendo opportunità di lavoro sia nazionali che internazionali.

Fare parte del nostro team, significa affrontare quotidianamente nuove sfide e progetti sempre più stimolanti, in un ambiente in grado di motivare e sviluppare le competenze e le capacità professionali del nostro Staff.

Se sei interessato ad unirti al nostro team, compila il modulo nel link che segue ed inviaci il tuo CV

 

Lavora con noi

 

 

Contatti

ABS SISAK d.o.o.

Braće Kavurić 12

44 010 Sisak – Croazia

Tel: + 385 44 565 268

Per ogni ulteriore informazione, inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:

[email protected]